“Francesco Ciusa. La forma del mito”, 90 opere in mostra allo Spazio Ilisso di Nuoro

“Francesco Ciusa. La forma del mito”, 90 opere in mostra allo Spazio Ilisso di Nuoro
Dal 13 settembre 2025 al 5 aprile 2026 lo Spazio Ilisso di Nuoro ospiterà la mostra Francesco Ciusa. La forma del mito, a cura di Elena Pontiggia e realizzata con il sostegno della Fondazione di Sardegna. L’esposizione, che presenta circa novanta opere tra sculture, ceramiche, manufatti di arte applicata e lavori grafici, ripercorre l’intero percorso creativo del maggiore artista sardo della prima metà del Novecento.
 
Il progetto ricostruisce il rilievo di Ciusa nel contesto nazionale, riportando all’attenzione del pubblico e della critica il valore di un autore che ha unito realismo e simbolismo in forme capaci di esprimere temi universali. In mostra saranno presenti alcune delle sue opere più note, tra cui La madre dell’ucciso, Il pane, Il cainita, La filatrice, Il nomade, Il bacio, L’anfora sarda e Il fromboliere, insieme a lavori meno conosciuti provenienti da collezioni pubbliche e private.
 
Il percorso espositivo mette in rilievo la capacità di Ciusa di coniugare osservazione della realtà quotidiana e tensione simbolica, elaborando forme che affrontano temi universali come il dolore, il lavoro, la famiglia e la sacralità. La sua ricerca, sviluppata anche attraverso la ceramica e la serialità delle opere decorative, si colloca in dialogo con il Simbolismo, l’Art Déco e il Purismo, andando oltre le categorie tradizionali di “moderno” e “antico”.
 
Il percorso espositivo, curato nell’allestimento dall’architetto Antonello Cuccu, comprende anche un docufilm realizzato da Enrico Pinna e un catalogo edito da Ilisso Edizioni, con saggi critici di Elena Pontiggia.

Related

Rimani sempre aggiornato sugli eventi della Fondazione