Informazioni
Struttura
Fondazione
L’esposizione è stata aperta al pubblico in occasione della presentazione del volume "Alessandro Biggio", promosso nell'ambito del programma ARS - Arte Condivisa in Sardegna ed edito da DISTANZ
L’iniziativa mette a disposizione 8 milioni di euro. Le proposte devono essere presentate entro il 16 luglio 2025
Doppio appuntamento alla Fondazione di Sardegna
In esposizione opere di Biasi, Figari, Delitala, Floris e Palazzi
L’incontro offrirà uno spazio di confronto sulle scelte che l’Unione sarà chiamata a compiere nei prossimi mesi.
Paolo Fabbri è stato uno dei maggiori studiosi di Semiotica in Italia, con Umberto Eco un precursore degli studi legati a questa disciplina
Le proposte progettuali devono essere compilate e inviate entro il 26 giugno 2023
17 Gennaio 2018 Aula Magna del Rettorato Via Università, 40 – Cagliari
In programma le presentazioni di “Un Paese a metà” di Antonio Sassu e “Ti racconterei altre storie, sempre più maravigliose” ispirato alle lettere di Antonio Gramsci
Fabbri è stato uno dei maggiori studiosi di Semiotica in Italia e fondatore del Centro internazionale di Scienze semiotiche Paioni