Informazioni
Struttura
Fondazione
Sardegna Teatro porta in Sardegna un esperimento che coniuga la narrazione del teatro e del cinema insieme a quella della realtà virtuale e del gaming
Saranno quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali, per migliorare o trovare lavoro
Sul palcoscenico allievi attori in regime di libertà limitata, in sala giovani spettatori che scontano la pena in comunità di recupero
Il filo conduttore scelto per il BìFoto 2022 è il brano “Vivere la Vita”, di Alessandro Mannarino, che costituisce il tema di questa edizione del Festival
L’iniziativa, che toccherà le città di Sassari, Olbia, Cagliari, Roma e Milano, si occuperà anche di infrastrutture e trasporti, ricerca e innovazione, energia, turismo
Il Festival offre un programma con rappresentazioni che spaziano dagli antichi miti alle moderne tragedie, attraverso riletture di classici, testi contemporanei, recitals e concerti
Si tratta della prima fase di un percorso più ampio che negli anni vedrà l’ampliamento del numero dei lemmi e la creazione di un atlante linguistico digitale
La quarta rivoluzione industriale sta rapidamente trasformando il nostro quotidiano ma siamo davvero consapevoli dell’impatto che questo processo sta avendo sulle nostre vite?
L‘iniziativa rientra nel più ampio quadro di attività che il Gruppo Italgas rivolge alle comunità in cui è presente e opera
La ricerca ha l’obiettivo di verificare il divario che talvolta si registra tra alcuni aspetti della realtà sarda e la loro percezione da parte della popolazione