Informazioni
Struttura
Fondazione
L’esposizione ripercorre un progetto internazionale che ha trovato in Sardegna la sua tappa conclusiva realizzata nell’ambito del progetto AR/S – Arte Condivisa della Fondazione di Sardegna
L’esposizione, organizzata in occasione del quarantennale della scomparsa, ripercorre l’impegno politico attraverso documenti originali, materiale audiovisivo e una selezione di immagini tratte da reportage dell’epoca
110 scatti fotografici realizzati in Sardegna nell’intero mese di aprile e nei primi giorni di maggio del 1956
Tema dell'esposizione è un lavoro di ricerca documentaria sulla migrazione sarda contemporanea
L'esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento, focalizzandosi sulla condizione femminile e sull'esperienza artistica delle donne
L’inaugurazione è prevista venerdì 16 febbraio alle ore 18
The Photo Solstice ospiterà mostre, lecture, talk, workshop e momenti di dialogo e confronto con alcune delle figure più importanti del panorama della fotografia e dell’arte internazionale
La mostra raccoglie i tratti affioranti dal terreno creativo dell'odierno artigianato sardo
L’esposizione presenta una selezione di circa 200 opere della seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
A Sa Manifattura, dal 10 al 23 ottobre, i ritratti di Gerald Bruneau raccontano le eccellenze femminili nei settori della ricerca scientifica