Informazioni
Struttura
Fondazione
La quarta edizione partirà dal Museo MAN di Nuoro sabato 12 ottobre per proseguire il 16 a Sassari, ospite della Fondazione di Sardegna, e chiudersi il 26 ottobre a Cagliari presso la sala conferenze della Fondazione di Sardegna.
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia
Il 2 dicembre avrà luogo la prima mondiale di una messa inedita di Alessandro Scarlatti
Education, trasferimento tecnologico e trasformazione della ricerca scientifica in impresa sono gli obiettivi del progetto
Un viaggio tra le opere della collezione della Fondazione di Sardegna
In programma concerti ed eventi a Berchidda e altri centri del nord Sardegna
Saranno affrontati i diversi aspetti della produzione, distribuzione e fruizione in campo artistico, legate alla Sardegna contemporanea, con particolare riguardo alle manifestazioni di costruzione identitaria
Il calendario di quest’anno prevede dieci appuntamenti che vedranno protagonisti registi di consolidata esperienza ma anche giovani autori e autrici
Tra gli ospiti Tosca, Canzoniere Grecanico Salentino, Tiago Nacarato, Cuncordu e Tenore De Orosei e Matteo Leone