Informazioni
Struttura
Fondazione
Il festival ha l’obiettivo di sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia
Dal 14 al 16 di settembre, dialoghi, laboratori, installazioni e mostre, momenti performativi durante i quali esplorare la linea di senso dell’edizione 2023
La ventitreesima edizione del festival si terrà In tutto l’oristanese fino alla fine di agosto
Mercoledì 3 novembre, a partire dalle ore 10:30, si chiuderà il percorso della StartCUP Sardegna, la più importante business plan competition regionale
Stanziati in totale 13 milioni di euro per i bandi Futura e Onlife
Tra i protagonisti della manifestazione Emanuele Salce, Ficarra e Picone e Filippo Timi
Il tema "Micromega" si sviluppa in cinque giornate, coinvolgendo quattro compagini artistiche in 20 diversi appuntamenti
Durante l’evento sarà possibile vedere l’intera collezione dei pani realizzati a Marsiglia e in Italia e l’azione di bruciatura dei pani
Nello Spazio S’ALA saranno celebrati con una mostra i trent’anni di attività dell’associazione nata come Motus Musica e Danza