Informazioni
Struttura
Fondazione
Dal 4 al 6 novembre per parlare di digitale ed etica, di interazioni con la scuola e il mondo produttivo e sull’architettura del paesaggio
Premio Internazionale d'Arte Villacidro dal 10 giugno al 31 agosto 2017 Il MAGMMA (Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni) - organizzazi...
Il rapporto è il frutto del lavoro realizzato dai ricercatori del centro in cui collaborano i due atenei della Sardegna
Il progetto nasce per promuovere le innovazioni sociali, i processi creativi ed i progetti virtuosi dei territori della Sardegna
I dati dell'analisi sulla povertà educativa e l'impatto dell'esclusione sul disagio giovanile promosso dall’Impresa Sociale Con i Bambini e la fondazione Openpolis
Il Rapporto nasce da un’idea dell’Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo (ISPROM) in collaborazione le Università di Cagliari e di Sassari
L’analisi pone particolare attenzione alla partecipazione studentesca e all’orientamento scolastico
Il rapporto esplora le dinamiche economiche, sociali e culturali tra la Sardegna e il Mediterraneo, con un focus sulle connessioni energetiche, l'integrazione e la cooperazione internazionale
Il Rapporto 2024 conferma l’evoluzione del ruolo delle Fondazioni nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del Paese
La ricerca ha l’obiettivo di verificare il divario che talvolta si registra tra alcuni aspetti della realtà sarda e la loro percezione da parte della popolazione