Informazioni
Struttura
Fondazione
Maria Del Zompo, scienziata e già rettrice dell’Università di Cagliari e Maria Luisa Chiofalo, docente del Dipartimento di Fisica all’Università di Pisa
Realtà aumentata, stampe 3d e podcast per un’esperienza immersiva nelle bellezze monumentali di Cagliari e della Sardegna
Dal 24 al 26 ottobre a Cagliari tre giornate di incontri, workshop e laboratori su arte, intelligenza artificiale, cultura ed ecologia
Dal 18 al 27 settembre tutti i giorni dalle 18:00 alle 23:00
L’evento culturale è organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco
Saranno esplorati anche casi di studio di successo in cui gli NFT sono stati utilizzati per garantire le transazioni e valorizzare opere d'arte e creare coinvolgimento intorno al patrimonio culturale
Artiste e artisti, operatori culturali, startup e innovatori sociali possono candidarsi entro il 5 ottobre per entrare nella comunità di pratiche e sperimentazioni del progetto
Il percorso ha coinvolto circa 130 ragazze e ragazzi di un’età compresa tra i 15 e i 18 anni
Sabato 14 a Cagliari la presentazione della ricerca che lega il brand Sardegna alla civiltà nuragica
Nella due giorni di dibattito e approfondimenti interverranno archeologi, economisti, architetti del paesaggio, esperti di marketing e manager della gestione, antropologi e genetisti