Informazioni
Struttura
Fondazione
Il programma spazia tra il repertorio classico, contaminazioni con la letteratura e incursioni nella musica popolare
L’incontro rappresenta un momento di analisi e confronto sull’andamento dell’economia regionale e sulle sue prospettive di sviluppo
In streaming sui canali di Crenos e Unica
L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il ruolo storico e culturale del patrimonio nuragico e di evidenziarne le potenzialità
Il rapporto è il frutto del lavoro realizzato da un team di studiosi del Centro in cui collaborano ricercatori dei due atenei sardi
Protagonista anche la creatività sarda con un corto animato e un’opera di tessitura dedicate alla celebre opera di Picasso
Narrativa e Poesia al centro della serata, con il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna a Marco Paolini e quello della giuria a Lella Costa