Informazioni
Struttura
Fondazione
Un racconto documentato e ricco di testimonianze sul percorso della scuola tra ricerca, formazione e cooperazione archeologica nel Maghreb
Si parte con una dotazione di oltre 5 milioni di euro di budget disponibile per sostenere progetti in questo ambito
Con il commento di Paolo Carta e Luigi Guiso per i Pomeriggi della Fondazione
Il programma propone dialoghi, laboratori e spazi di confronto pubblico, affrontando temi come la sostenibilità ambientale, l’intelligenza artificiale e l’etica nei media
La mostra presenta oltre 60 opere tra fotografie, video, grafiche e opere plastiche, prodotte dal 2019 al 2025 da docenti, studenti, artisti e ricercatori, rifugiati e richiedenti asilo coinvolti nel progetto
La sperimentazione ha previsto nuove soluzioni per migliorare la salute dei terreni e la resa delle colture, con particolare attenzione alla coltivazione del riso e della vite
17 Gennaio 2018 Aula Magna del Rettorato Via Università, 40 – Cagliari