Informazioni
Struttura
Fondazione
La Fondazione consolida la propria solidità patrimoniale e amplia la capacità erogativa: 147 milioni di euro destinati al triennio 2026-2028 e una crescita progressiva delle erogazioni ordinarie fino a 40 milioni di euro
1,5 milioni di euro destinati alle scuole della Sardegna per progetti su digitale, lingue e imprenditorialità
Stanziati 1,75 milioni di euro per promuovere coesione, benessere e inclusione
I contenuti approfondiscono i temi discussi durante la manifestazione, con contributi da parte di rappresentanti istituzionali, esperti e professionisti del settore.
Il Rapporto offre un’analisi approfondita sulla condizione delle persone con disabilità in Sardegna
L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il ruolo storico e culturale del patrimonio nuragico e di evidenziarne le potenzialità
Tra le opere in esposizione: le processioni, i ritratti di donne del Nord Africa e le vedute dei paesi sardi
Pubblicati sul sito istituzionale i soggetti beneficiari del contributo
Per il 2025 è previsto un investimento di 36,5 milioni di euro, con un totale di 115 milioni di euro per il triennio 2025-2027
I nuovi bandi puntano a sviluppare le competenze digitali, contrastare la dispersione scolastica, promuovere l’inclusione e ridurre le disuguaglianze attraverso lo sport