Informazioni
Struttura
Fondazione
Per rispondere alle continue evoluzioni dello scenario di riferimento e per intercettare sempre più incisivamente le dinamiche di sviluppo del territorio, ogni anno la Fondazione avvia il processo di programmazione
La ricerca punta a sviluppare modelli collaborativi che coinvolgano direttamente operatori come agricoltori e tecnici di campo, integrando competenze tradizionali e tecnologie innovative
Il convegno è promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari nell’ambito del progetto E.IN.S – Ecosystem for Innovation for Next Generation Sardinia
Il programma prevede una giornata di incontri, riflessioni e formazione sul rapporto tra tecnologia e società
Lo studio fa parte delle analisi annuali dedicate alle economie regionali
Suoni, profumi e sapori tra natura e città
Saranno erogati 67 milioni di euro nel triennio 2022 - 2024
Obiettivo della sfida è Trovare soluzioni che permettano di sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini e/o le imprese sui temi della sostenibilità ambientale