Informazioni
Struttura
Fondazione
Gli interventi dovranno favorire un ruolo attivo e consapevole dei genitori detenuti nella crescita e nell’educazione dei figli
Sono in programma venticinque appuntamenti suddivisi in tre giorni, tra incontri con autori, attività con le scuole, laboratori, aperitivi e spettacoli serali
I contributi sono relativi ai settori “Arte, attività e beni culturali”, “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, “Sviluppo locale”, “Volontariato, filantropia e beneficenza”
Il progetto indaga il disagio degli adolescenti attraverso un fotoreportage, un documentario e l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze
I primi due incontri si sono svolti a Sassari e a Cagliari e hanno visto la partecipazione di oltre 70 dirigenti scolastici provenienti da tutta la Sardegna
I diversi interlocutori presenteranno la loro visione dello spazio educativo: uno spazio fisico da progettare ed organizzare ed uno spazio “interiore...
Il Rapporto 2024 conferma l’evoluzione del ruolo delle Fondazioni nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del Paese
Il viaggio per diventare adulto
Stanziati in totale 13 milioni di euro per i bandi Futura e Onlife