Informazioni
Struttura
Fondazione
Da maggio a novembre 2022 nel Bosco di Curadureddu una ricca programmazione di mostre, installazioni, eventi culturali e laboratori ambientali
Il tema della conferenza è la persistenza e l'evoluzione delle norme sociali e il ruolo dei codici culturali e dei codici d’onore
Il calendario di quest’anno prevede dieci appuntamenti che vedranno protagonisti registi di consolidata esperienza ma anche giovani autori e autrici
Tra gli ospiti Tosca, Canzoniere Grecanico Salentino, Tiago Nacarato, Cuncordu e Tenore De Orosei e Matteo Leone
110 scatti fotografici realizzati in Sardegna nell’intero mese di aprile e nei primi giorni di maggio del 1956
Una giornata dedicata a ricercatori, tecnici, policy makers e allevatori interessati a conoscere le opportunità offerte dagli allevamenti grass-fed grazie ai risultati ottenuti dal progetto iGRAL
La rassegna propone lavori di diverse aree artistiche: musica, teatro contemporaneo, danza, performance, incursioni multimediali
Dal 27 al 30 luglio numerosi esponenti del panorama culturale e giornalistico nazionale e internazionale si confronteranno su temi quali l’Intelligenza Artificiale, i fenomeni migratori, il fronte di guerra, le discriminazioni e la malagiustizia
Interverranno Cipriano Moneta (Strategy Advisor) e Susanna Zuccarini (Invitalia)
La nona edizione della rassegna è dedicata alla scrittrice e Premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda