Informazioni
Struttura
Fondazione
Le proposte progettuali devono essere compilate e inviate entro il 26 giugno 2023
sguardi sul mediterraneo
La musica barocca sarà la protagonista dell’autunno culturale sardo
Il programma prevede una giornata di apprendimento ed evoluzione, focalizzandosi sulle ultime tendenze della comunicazione digitale, del marketing e sulle potenzialità dell'intelligenza artificiale
Il 21 e 22 settembre con, tra glia altri, Marco Impagliazzo, Marco Ansaldo, Alberto Negri e Mons.Giuseppe Baturi
L’anteprima del festival è in programma il 23 maggio con l’inaugurazione della mostra Five From One di Lou Dematteis allo Spazio Bunker
Il tema è quello della ricchezza, attorno a cui si confronteranno, tra gli altri, scrittori, filosofi, matematici, fisici, psichiatri e psicologi
Sono in programma venticinque appuntamenti suddivisi in tre giorni, tra incontri con autori, attività con le scuole, laboratori, aperitivi e spettacoli serali
Presentazione Mare e Miniere13 edizione 2020 Riprese Video Roberto Putzu
WiData è stata eletta Startup sarda dell’anno, sul podio anche Active Label e Nuraxi