Informazioni
Struttura
Fondazione
Dal 24 al 26 settembre 2022: tre giorni di conferenze e workshop con protagoniste e protagonisti del mondo dell’arte contemporanea
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia
Education, trasferimento tecnologico e trasformazione della ricerca scientifica in impresa sono gli obiettivi del progetto
A contendersi il titolo saranno: Cube Controls, Healthy Virtuoso, Radoff, eShopping Advisor e 181 Travel
Sono stati pubblicati sul sito della Fondazione i Bandi dedicati ai settori dell’”Arte, attività e beni culturali”, del “Volontariato, filantropia e beneficenza”, della “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa” e dello “Sviluppo locale”
Le due giornate saranno caratterizzate da esposizioni, laboratori e talk show incentrati sul tema della "rivoluzione ed evoluzione" generata dai progressi nell'Intelligenza Artificiale
L’opera sarà ospitata nella sede di Cagliari della Fondazione fino al 31 gennaio