Informazioni
Struttura
Fondazione
Il festival farà tappa a Palau, La Maddalena, Arzachena e Luogosanto - e tornerà anche a Orani
Anteprima il 6 giugno con una passeggiata archeologica guidata tra gli scavi della Sella del Diavolo
Dal 5 al 27 luglio undici spettacoli nel segno dei classici e delle nuove voci
Disponibile il materiale diffuso nel webinar sul protocollo per le infrastrutture
La musica barocca sarà la protagonista dell’autunno culturale sardo
L’evento avrà luogo a Ussaramanna il 14 e 15 settembre 2023, seguito da un secondo appuntamento a Villanovaforru il 22 e 23 settembre 2023
Tra gli ospiti, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Fatoumata Diawara e Goran Bregović
L’evento online offrirà a startup e imprese l’opportunità di conoscere il programma, che si concentra su Generative AI, Cybersecurity per l’AI, Web 3.0 e Metaverso
La rassegna teatrale presenta spettacoli in lingua sarda e in italiano, affrontando temi universali, identitari e sociali