Informazioni
Struttura
Fondazione
Il “Giardino sonoro” di Sciola ospita la terza edizione del festival
Il programma prevede una serie di appuntamenti, tra cinema, talk, concerti e presentazioni di libri
Arti performative e visive nello scenario del Giardino Sonoro
Il calendario include laboratori, nuove produzioni e una prima nazionale
Il 16, 17 e 18 dicembre le performances di danza coinvolgeranno attivamente il pubblico, vero protagonista degli spettacoli
Il tema "Micromega" si sviluppa in cinque giornate, coinvolgendo quattro compagini artistiche in 20 diversi appuntamenti
Omaggio alle arti visive e performative ispirato all’eredità artistica e filosofica di Pinuccio Sciola.
La mostra presenta oltre 60 opere tra fotografie, video, grafiche e opere plastiche, prodotte dal 2019 al 2025 da docenti, studenti, artisti e ricercatori, rifugiati e richiedenti asilo coinvolti nel progetto