Informazioni
Struttura
Fondazione
L’incontro rappresenta un momento di analisi e confronto sull’andamento dell’economia regionale e sulle sue prospettive di sviluppo
Da maggio a dicembre 2023 nel Bosco di Curadureddu la programmazione di mostre, installazioni, concerti, eventi culturali e laboratori ambientali
Martedì 25 ottobre a partire dalle ore 16:30, presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari, si chiuderà il percorso della quindicesima edizione della StartCup Sardegna
I partecipanti hanno discusso i risultati trattando i temi delle complesse relazioni tra i sistemi di allevamento oggetto di studio e la conservazione dell’ambiente, le produzioni foraggere e zootec
Mercoledì 3 novembre, a partire dalle ore 10:30, si chiuderà il percorso della StartCUP Sardegna, la più importante business plan competition regionale
Esperti e artigiani della Sardegna si confrontano sul valore del saper fare
Il progetto è coordinato dall’Associazione Time in Jazz e guarderà alla creatività artistica delle isole del Mediterraneo
Il 29, 30 e 31 luglio lecture, talk, presentazioni e momenti di confronto
Dal 24 al 26 settembre 2022: tre giorni di conferenze e workshop con protagoniste e protagonisti del mondo dell’arte contemporanea
Il Festival affronterà, a partire dal contesto in cui è calato e dalla valorizzazione dei millenari Giganti, i temi più disparati, avendo sempre come filo conduttore l’archeologia