Informazioni
Struttura
Fondazione
Esperti e artigiani della Sardegna si confrontano sul valore del saper fare
La partecipazione alla Start Cup Sardegna è gratuita e le iscrizioni devono essere effettuate entro il 4 agosto 2023
Hanno partecipato al dibattito, insieme all’ex Premier, Giacomo Spissu, Alessandra Todde, Francesco Pigliaru, Carla Bassu e Maurizio de Pascale
Rivedi tutti i video della giornata
Aperta fino al 31 gennaio la call per le residenze dedicata agli artigiani del settore tessile e ceramica
Una giornata dedicata a ricercatori, tecnici, policy makers e allevatori interessati a conoscere le opportunità offerte dagli allevamenti grass-fed grazie ai risultati ottenuti dal progetto iGRAL
Solidità patrimoniale, aumento della redditività e incremento delle erogazioni a favore dello sviluppo dell’Isola
Martedì 25 ottobre a partire dalle ore 16:30, presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari, si chiuderà il percorso della quindicesima edizione della StartCup Sardegna
I partecipanti hanno discusso i risultati trattando i temi delle complesse relazioni tra i sistemi di allevamento oggetto di studio e la conservazione dell’ambiente, le produzioni foraggere e zootec
Il Rapporto 2024 conferma l’evoluzione del ruolo delle Fondazioni nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del Paese