Informazioni
Struttura
Fondazione
La musica barocca sarà la protagonista dell’autunno culturale sardo
Per otto giorni si susseguiranno iniziative letterarie, performance, spettacoli e mostre
A Sassari fino a dicembre concerti, conferenze e masterclass
Da mercoledì 8 a domenica 12 dicembre negli spazi del Teatro Massimo, Teatro Dante – Exmè, Teatro Leopardi e Parco di Monteclaro
A giugno con letteratura, musica, cinema e teatro in lingua sarda
Tre giorni di interviste, presentazioni e musica dalla sede cagliaritana della Fondazione di Sardegna
Anne Boyer, Luigi Manconi e Cristina Comencini tra gli ospiti di questa edizione
Le performance sono in programma nei quartieri di Is Mirrionis, San Michele, Giorgino, Cep e Pirri
Nel programma nuove location e un calendario di eventi che andrà avanti fino ad agosto
Dal 22 al 24 luglio si esibiranno artisti nazionali e internazionali