Informazioni
Struttura
Fondazione
Nella terza edizione del progetto ci saranno una residenza artistica internazionale, laboratori di danza e teatro, un documentario e l'evento finale a novembre
Un libro e un video per raccontare una storia lunga 20 anni
L'esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento, focalizzandosi sulla condizione femminile e sull'esperienza artistica delle donne
Uno sguardo acuto e curioso sulla vita di una famiglia vitale e caotica attraverso gli occhi del più giovane dei suoi membri
La storia di due fratelli costretti a fare i conti con il male
In un libro la storia dell’ateneo e dei suoi rettori
La storia di Carolina per dire no al cyberbullismo
L’esposizione presenta una selezione di circa 200 opere della seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
Il saggio, ricco di dati esaminati con uno sguardo multidisciplinare, intreccia economia, sociologia, storia e antropologia
L’esposizione offrirà la possibilità di verificare la strategicità della storia e della cultura sarde per le future politiche di sviluppo della Sardegna