Informazioni
Struttura
Fondazione
Il progetto raccoglie le testimonianze orali di operaie e operai, impiegati, medici e dirigenti che hanno lavorato presso i siti minerari attivi tra la fine dell’Ottocento e la fine del Novecento nei territori del Sulcis-Iglesiente
Un’edizione dedicata alla speranza come chiave di lettura del contesto contemporaneo
Una selezione di pezzi sarà in esposizione a Venezia dal 10 aprile al 1 maggio
Saranno esposte circa 200 opere risalenti alla seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
Il 17 e 18 maggio la sede di via San Salvatore da Horta accoglierà il pubblico con una selezione di opere dell’artista sassarese
Emozioni e progettualità tra Gavoi, Orani e Nuoro in un territorio ricco di spunti che per 4 giorni ha ospitato 15 fotografi selezionati tramite open call e altrettanti ospiti
La kermesse punta i riflettori sui linguaggi della contemporaneità e la pluralità di tecniche che caratterizzano il “nouveau cirque”
L’esposizione ripercorre un progetto internazionale che ha trovato in Sardegna la sua tappa conclusiva realizzata nell’ambito del progetto AR/S – Arte Condivisa della Fondazione di Sardegna