Informazioni
Struttura
Fondazione
Inaugurano l'edizione 2021 Ciro Auriemma, Roberta Balestrucci Fancellu, Roberto Delogu e Alessandro De Roma con la giovane esordiente Valeria Usala
Arti performative e visive nello scenario del Giardino Sonoro
Durante il workshop, artisti, scienziati, studiosi e giovani rifugiati lavoreranno fianco a fianco utilizzando linguaggi diversi come danza, arti visive, geografia, e antropologia
Un makeathon che coinvolge gli studenti delle scuole superiori per l’innovazione tecnologica in favore della sostenibilità
Saranno erogati 66,5 milioni di euro nel triennio 2023-2025
Dall’11 maggio al 26 giugno iniziative, mostre e laboratori che coinvolgeranno attivamente il territorio
Il calendario 2025 si articola in undici mostre che si alterneranno nello spazio espositivo da giugno a dicembre
Gli abitanti del villaggio e i partecipanti al laboratorio di street art hanno progettato e realizzato il murale lungo 20 metri
Fino al 24 agosto saranno visitabili Museo di Storia Innaturale dello scultore piemontese Dario Ghibaudo e La ‘janna a lianti del fotografo Nanni Angeli
Il programma include artisti di fama internazionale con performance che spaziano dagli stili sperimentali a quelli più tradizionali