Informazioni
Struttura
Fondazione
Da maggio a dicembre 2023 nel Bosco di Curadureddu la programmazione di mostre, installazioni, concerti, eventi culturali e laboratori ambientali
Da maggio a dicembre 2023, sono stati realizzati 3071 screening, di cui 1848 gratuiti per i donatori
Il 16, 17 e 18 dicembre le performances di danza coinvolgeranno attivamente il pubblico, vero protagonista degli spettacoli
L'esposizione resterà aperta fino al 31 dicembre e presenta oltre cinquanta opere, molte delle quali mai esposte prima
21 dicembre alle ore 17.30 nella Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna a Cagliari, in via San Salvatore Da Horta civico 2
Da mercoledì 8 a domenica 12 dicembre negli spazi del Teatro Massimo, Teatro Dante – Exmè, Teatro Leopardi e Parco di Monteclaro
Le proiezioni si terranno dal sabato 2 al giovedì 7 dicembre e spazieranno tra vari generi come fiction, animazione, documentario e sperimentale
Nella sede della Fondazione di Sardegna a Sassari, in via Carlo Alberto 7, a partire dal 7 dicembre 2019 e fino al 6 gennaio 2020
Stanziati quasi 12 milioni di euro, con una quota del 53% dedicata a progetti di durata pluriennale. Presentazione delle domande fino al 5 dicembre 2024.
Dal 29 novembre al 1 dicembre 2024 al Teatro Doglio di Cagliari con, tra gli altri, Umberto Galimberti e Stefano Bartezzaghi