Informazioni
Struttura
Fondazione
Il Festival guarda ai temi identitari quali fondamenti da cui partire e allo stesso tempo motore di sperimentazione e nuove scoperte
In programma laboratori, conferenze e visite guidate e il Premio Donna di Scienza
In programma tavole rotonde, laboratori, spettacoli e concerti
Martedì 17 aprile Cagliari Teatro Massimo ore 21 - ridere di mafia è un antiracket culturale
Un romanzo autobiografico fatto di incontri sulle origini e la memoria
Quattordici appuntamenti e sedici ospiti si confronteranno con il pubblico attraverso le lenti della filosofia, della letteratura, della poesia e dell’architettura