Informazioni
Struttura
Fondazione
I corsi sono aperti a donne tra i 18 e i 50 anni, disoccupate o in cerca di un nuovo lavoro, e provenienti da tutto il territorio nazionale
I progetti forniranno soluzioni concrete e innovazioni per rigenerare vitalità e fertilità del suolo agricolo
Il 12 giugno a Cagliari un convegno per analizzare i dati e le implicazioni della mobilità interna ed esterna
Al Bando possono candidarsi le imprese sociali del Sud Italia nate dopo il 1° gennaio 2017. Il contributo previsto sarà compreso tra i 25.000 e i 50.000 euro
In un libro la storia dell’ateneo e dei suoi rettori
In arrivo anche una carta prepagata del Banco di Sardegna per sostenere il progetto