Informazioni
Struttura
Fondazione
Il programma si articolerà tra conversazioni letterarie, momenti di omaggio a grandi figure della cultura, reading e performance musicali
Il saggio, ricco di dati esaminati con uno sguardo multidisciplinare, intreccia economia, sociologia, storia e antropologia
L’evento culturale è organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco
In programma le presentazioni di “Un Paese a metà” di Antonio Sassu e “Ti racconterei altre storie, sempre più maravigliose” ispirato alle lettere di Antonio Gramsci
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si terrà il 29 settembre nei Giardini pubblici di Largo Dessì
WiData è stata eletta Startup sarda dell’anno, sul podio anche Active Label e Nuraxi
Tra gli ospiti, Paolo Angeli, Fausta Vetere, Umberto Maisto e il cantautore Peppe Voltarelli
Il volume rilegge le vicende che hanno accompagnato la crescita del movimento operaio in Sardegna
Il programma si articolerà tra il Giardino sotto le Mura, il Bastione Saint Remy Terrazza Umberto I, il Teatro Massimo e l’Orto Botanico, 26 giornate tra spettacoli e performances
Il programma prevede una giornata di apprendimento ed evoluzione, focalizzandosi sulle ultime tendenze della comunicazione digitale, del marketing e sulle potenzialità dell'intelligenza artificiale