Informazioni
Struttura
Fondazione
L’iniziativa ha anche l’obiettivo di portare l'antica civiltà nuragica all'interno del Patrimonio dell'Umanità dell‘Unesco
Tre giornate di incontri, visite guidate e convegni tra i comuni di Laconi, Serri, Villanovafranca e Orroli
Nella due giorni di dibattito e approfondimenti interverranno archeologi, economisti, architetti del paesaggio, esperti di marketing e manager della gestione, antropologi e genetisti
L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il ruolo storico e culturale del patrimonio nuragico e di evidenziarne le potenzialità
Martedi 8 aprile, ore 17,30 a Cagliari nella sala della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore Da Horta 2, il primo appuntamento di un ciclo di conferenze. Ingresso libero sino a esaurimento posti
Sabato 14 a Cagliari la presentazione della ricerca che lega il brand Sardegna alla civiltà nuragica
Un libro che è un racconto corale che rovescia gli stereotipi sul cosiddetto scontro di civiltà