Informazioni
Struttura
Fondazione
Il calendario 2025 si articola in undici mostre che si alterneranno nello spazio espositivo da giugno a dicembre
Un’edizione dedicata alla speranza come chiave di lettura del contesto contemporaneo
A sessant’anni dall’uscita del film, una mostra fotografica ripercorre le scene e la lavorazione della pellicola premiata a Venezia nel 1961
Nei due giorni di dibatto si sono alternati esperti di vari campi e rappresentanti istituzionali
L'evento è organizzato dalla Fondazione di Sardegna in collaborazione con Ager – Agroalimentare e Ricerca e l'Università di Sassari
Un festival diffuso tra le piazze del paese, con scrittori, autori e musicisti
Innois e StartupItalia insieme per capire il presente e costruire il futuro
400 appuntamenti fra attività rivolte alle scuole e al pubblico di bambine e bambini, ragazze e ragazzi e adulti, con 7.000 studentesse e studenti iscritti
Un francobollo celebrativo e una giornata dedicata alle donne afgane per far emergere l’attualità del messaggio della grande scrittrice sarda