Informazioni
Struttura
Fondazione
sabato 21 aprile 2018 alle ore 18:00 presso il centro culturale EXMÈ di Pirri
Martedì 17 aprile Cagliari Teatro Massimo ore 21 - ridere di mafia è un antiracket culturale
L’iniziativa nasce dalla volontà di approfondire il ruolo storico e culturale del patrimonio nuragico e di evidenziarne le potenzialità
La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del gioco tradizionale della Sardegna, del Mediterraneo e del Medio Oriente
Ogni anno, decine di studenti provenienti da Tunisia, Algeria e Marocco hanno l'opportunità di frequentare corsi di laurea presso gli atenei sardi, creando uno scambio culturale e accademico
All’Ex-Ma.Ter tre giorni di confronti, laboratori e dialoghi con istituzioni, esperti e protagonisti del mondo culturale e tecnologico
Il Rapporto 2024 conferma l’evoluzione del ruolo delle Fondazioni nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del Paese
L'esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento, focalizzandosi sulla condizione femminile e sull'esperienza artistica delle donne
Il tema del Convegno è incentrato sulla ricerca quale principale motore di sviluppo e di innovazione, capace di promuovere la crescita culturale, tecnologica, sociale ed economica della società
Saranno esplorati anche casi di studio di successo in cui gli NFT sono stati utilizzati per garantire le transazioni e valorizzare opere d'arte e creare coinvolgimento intorno al patrimonio culturale