Informazioni
Struttura
Fondazione
Massimo Cacciari dialoga con Giacomo Mameli
Il progetto raccoglie le testimonianze orali di operaie e operai, impiegati, medici e dirigenti che hanno lavorato presso i siti minerari attivi tra la fine dell’Ottocento e la fine del Novecento nei territori del Sulcis-Iglesiente
I risultati parlano di condizioni organizzative per meglio gestire la condizione di detenzione e le sue finalità
Durante l’evento anche la prima edizione del premio “Start Up sarda dell’Anno”
Alternanza Scuola-Lavoro
L’evento si svolgerà giovedì 16 giugno 2022, alle ore 18.00, presso la Manifattura Tabacchi
Azioni di supporto verso il lavoro che cambia
“Prospettive Future, Opportunità di Studio, Lavoro e Mobilità Internazionale”
Potenziare e ottimizzare l’attività delle associazioni di volontariato impegnate nel lavoro di soddisfazione dei bisogni primari delle fasce più deboli della società sarda
Il rapporto è il frutto del lavoro realizzato da un team di studiosi del Centro in cui collaborano ricercatori dei due atenei sardi