Informazioni
Struttura
Fondazione
Riletture di classici e testi originali, coreografie e intrecci fra teatro, letteratura e cinema per la Stagione 2021-2022
Da maggio a novembre 2022 nel Bosco di Curadureddu una ricca programmazione di mostre, installazioni, eventi culturali e laboratori ambientali
Fino a maggio spettacoli e laboratori anche per i ragazzi delle scuole
Da maggio a dicembre 2023 nel Bosco di Curadureddu la programmazione di mostre, installazioni, concerti, eventi culturali e laboratori ambientali
Oltre centoventi appuntamenti al Teatro Massimo di Cagliari e in altri spazi della città con grandi interpreti della scena nazionale e internazionale
In programma “Famiglie a Teatro” e il “Teatro Contemporaneo”
Dal 1° ottobre al 14 dicembre tra Cagliari, Nuoro e Paulilatino una programmazione diffusa tra teatri e spazi urbani
La manifestazione prevede oltre 150 appuntamenti tra spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e concerti, con la partecipazione di compagnie nazionali e internazionali
Il cartellone prevede nuove produzioni, prime rappresentazioni e collaborazioni con realtà artistiche nazionali e internazionali
Le mostre in programma nelle sale espositive dello Spazio CEDAP: “Purché sia verde?” di Giorgio Urgeghe e “ap:arente’mente” del fotografo Ivano Piva