Informazioni
Struttura
Fondazione
Dal 24 al 26 ottobre a Cagliari tre giornate di incontri, workshop e laboratori su arte, intelligenza artificiale, cultura ed ecologia
Dalla divulgazione alle esperienze sul campo con scienziati, ricercatori, divulgatori e artisti
L’edizione 2025 prevede un workshop rivolto a dieci fotografe e fotografi selezionati tramite open call internazionale e condotto dall’artista e docente statunitense Matthew Connors
1,5 milioni di euro destinati alle scuole della Sardegna per progetti su digitale, lingue e imprenditorialità
Narrativa e Poesia al centro della serata, con il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna a Marco Paolini e quello della giuria a Lella Costa
Il programma prevede 4 sessioni dedicate alla progettazione, all’implementazione e alla regolazione
Tra gli ospiti: Marino Bartoletti, Sigfrido Ranucci, Luigi Manconi e Michele Mirabella
Esperienze, progetti e visioni per trasformare la sfida dello spopolamento in un’occasione di innovazione e coesione sociale
Il cartellone prevede nuove produzioni, prime rappresentazioni e collaborazioni con realtà artistiche nazionali e internazionali
Il programma conferma l’impostazione internazionale di Insulae Lab e ne sviluppa le attività tra produzioni, residenze e collaborazioni